mercoledì 9 ottobre 2013

Risotto alla zucca



E' un interessante primo piatto di stagione. Come zucca si può utilizzare (almeno così faccio) o quella tonda detta di Chioggia o quella a trombetta detta di Albenga.
Ingredienti: 

Brodo vegetale 1 litro
Burro 50 gr
Cipolle 1
Parmigiano Reggiano 100 g
Riso 400 g Carnaroli
Vino bianco 1/2 bicchiere
Zucca 300 g

Preparazione:



Per prima cosa per preparare il risotto alla zucca si pulisce la zucca: privarla dei semi, tagliarla a fette, sbucciarla e ridurla a cubetti. Intanto si mette a rosolare in una pentola grande la cipolla ben tritata con l'olio. Quando la cipolla sarà  dorata, si aggiungono i cubetti di zucca e poi il riso. Mescolare il tutto per qualche minuto per impedire al riso di attaccarsi al tegame e lasciare cuocere per almeno 10 minuti. A questo punto aggiungere il vino e mano a mano anche il brodo, lasciando cuocere il tutto per almeno 20 minuti (mi raccomando il riso alla fine deve essere al dene!). Quando mancano 2 minuti al termine della cottura aggiungere il burro ed il parmigiano mescolando il tutto ben bene.
Vino consigliato: Trebbiano Toscano
 

2 commenti:

  1. La prepareró presto presto.....grazie per quest'altra interessante ricetta; e Cin cin rsrs

    RispondiElimina
  2. Buona anche questa ricetta. Io normalmente (o meglio mia moglie) usa le zucche mantovane.
    Mi è venuta l'acquolina in bocca.

    ciao
    Mario

    RispondiElimina