

Il sito si trova in Turchia dove esiste una collina che gli abitanti del luogo chiamano Gobleki Tepe (monte dell'ombelico) situata non lontano dall'abitato di Urfa, dopo recenti scavi gli archeologi hanno scoperto sotto la montagnola artificiale tre recinti di pietra ad anello con dei menhir (in questo simili a Stonehenge) formati non da grezzi pilastri ma da ben 40 colonne squadrate a forma di T delineate con enorme precisione ed addirittura ricche di decorazioni in rilievo. I pilastri fino a 14 per cerchio sono alti ben 4 metri e si trovano sepolti appunto sotto la "collina" Gli strati di riempimento e l' esame col carbonio 14 di resti vegetali ha potuto datare il tempio a ben 11/12 mila anni fa ai tempi della fine dell'ultima glaciazione, quando l'Uomo era ancora un raccoglitore-cacciatore.
Negli anni 80 ho girato abbastanza bene la Turchia ma non sono venuto a conoscenza di questo sito sicuramente molto interessante. Peccato vorrà dire che se avrò occasione di ritornare in quel paese ci farò sicuramente una visita.
RispondiEliminaciao
Ms
Gli scavi, ancora in corso, sono molto recenti. Credo che negli anni '80 il sito non fosse ancora noto.
RispondiEliminainteressante non lo sapevo
RispondiEliminaIl nuovo romanzo di Tom Knox Segreto dei genesi,da la sua interessante versione di Gobleki Tepe,veramente sconvolgente,leggetelo!
RispondiEliminama tu guarda...ci sono capitato quasi per caso li circa 20 gg fa... molto affascinante ma non sapevo nulla a riguardo della sua storia!
RispondiEliminama tu guarda...ci sono capitato quasi per caso li circa 20 gg fa... molto affascinante ma non sapevo nulla a riguardo della sua storia!
RispondiElimina