Con due giorni di ritardo (nacque il 10 Ottobre del 1813) e in occasione del duecentenario della sua nascita questo blog rende omaggio al grande compositore nato in provincia di Parma. Credo che anche tutta la musica moderna e pure quella che chiamiamo progressiva debba molto a lui.
Onore al grande Maestro. Mi piace l'opera lirica e sono un grande appassionato di Puccini e delle sue opere. Comunque ascolto e mi piacciono anche quelle del grande Verdi.
RispondiEliminaciao
Mario
Anche a me pia ce più Puccini (la mia preferita è Tosca). Ciao
RispondiEliminaTosca
RispondiEliminaRecondita armonia di bellezze diverse! è bruna Floria, l'ardente amante mia...... Ahhh quanto mi piace.
:-) :-)
ciao
Mario