Un mio lettore mi ha fatto notare (ma l'avevo già in mente) la nascita di un ennesimo idiota inglesismo inutile: job act che detto tutto attaccato sembra un nome proprio tipico della mia terra: la Liguria e cioè Giobatta. Ora mi chiedo perché il buon Renzi (che non ho votato) che per altro da dimostrazione di buona volontà ed attivismo debba usare siffatto termine e non l'italianissimo progetto per il lavoro. Mah? Eppure il problema (grave) non è sulla luna ma qui in Italia e come consiglio darei al simpatico sindaco di Firenze, nonché anche segretario del PD, quello di rimanere ben saldo con i piedi ben piantati nel Bel Paese (che fu...).
grande! non siamo soli in questa lotta impari! trovo davvero odioso che ci si debba sempre rivolgere all'inglese per definire verbalmente una considerevole parte delle proposte e dei progetti politici. che poi ben venga il sincretismo linguistico, ma non quando è solo un modo per dimostrare di essere (ridicolmente e inutilmente) al passo coi tempi. fa così schifo la nostra lingua romanza? quanto provincialismo..
RispondiElimina