A short holiday, a week maybe ten days. Hi folks, see you later... Ciao!!!
A free blog against the overbearings,lies and injustices, which speaks about news, music, cuisine,archaeology and all that will come in my mind. Speaking sometimes in English and more sometimes in Italian.
e che i giochi olimpici siano solo sport e non esaltazione di uno Stato; troverei infatti giusto che gli atleti si confrontino senza bandiere e senza dietro le Nazioni, pronte a salire sul carro del vincitore per esaltare un senso di razza anacronistico. Comunque questo blog si asterrà dal commentare le Olimpiadi, una specie di moratoria, facendo sua la linea di Amnesty International: "In vista delle Olimpiadi, presentiamo al governo cinese quattro richieste fondamentali: adottare provvedimenti che riducano significativamente l'applicazione della pena di morte, come primo passo verso la sua completa abolizione; applicare tutte le forme di detenzione in accordo con le norme e gli standard internazionali sui diritti umani e introdurre misure che tutelino il diritto a un processo equo e prevengano la tortura; garantire piena libertà d'azione ai difensori dei diritti umani, ponendo fine a minacce, intimidazioni, arresti e condanne nei loro confronti; porre fine alla censura, soprattutto nei confronti degli utenti di Internet."
Paesone in provincia di Udine, Cividale del Friuli vanta origini molto remote; infatti è la presenza di popolazioni paleolitiche e neolitiche quindi celtiche. A metà del I sec a.C. Giulio Cesare vi fondò un municipio col nome di Forum Iulii ("il foro di Giulio") da cui poi tutta la regione prese il nome: Friuli. Alcuni tratti di mura romane sono visibili sotto quelle più tarde di epoca veneziana. La cittadina nel basso medioevo crebbe d'importanza divenendo principale sede vescovile della regione, causa distruzione e poi abbandono di Aquileia da parte degli Unni. Fu poi importante centro Longobardo e capitale del relativo Ducato del Friuli. Anche sotto i franchi non mancò di notorietà e nel 850 dette i natali a Berengario I, prima re d'Italia e poi Imperatore del Sacro Romano Impero. Nel IX sec prese il nome di Civitas Austriae, da cui deriva il nome attuale. Dal XII sec fu libero comune e poi dal XV sec passò sotto il dominio di Venezia. Fra i suoi interessanti monumenti vanno ricordati: L'ipogeo celtico, serie di caverne artificiali forse utilizzate dai Celti per il culto e poi dai Romani come prigioni; il Tempietto Longobardo dell'VIII sec fra i più interessanti e meglio conservati dell'epoca; il Duomo del XV/XVI sec; il coevo palazzo comunale; il ponte del Diavolo sul Natisone del XV sec ( così detto perché: narra la legenda che il Diavolo .avrebbe costruito il ponte in una sola notte, ma in cambio avrebbe preteso l'anima della prima persona che fosse passata sul ponte. Così in una sola notte il Diavolo eresse il ponte; il giorno dopo però i cittadini fecero passare sul ponte un gatto. Il Diavolo così dovette accontentarsi dell'anima dell'animale, lasciando per sempre in pace i cividalesi). Sotto nell'ordine: palazzo comunale con statua di Cesare, il Duomo, il tempietto Longobardo. In alto Cividale con il ponte del Diavolo.


un elmo di epoca medievale, con pennacchi per abbellirlo, e far più timore al nemico e cavallo corazzato, in modo che difficilmente le frecce nemiche potessero ferirlo e quindi lasciare il padrone in balia di sé stesso. Il fante invece era difeso da un'armatura a maglie (più pesante e meno protettiva di quella a segmenti in voga fino al II/III sec nelle legioni romane), uno scudo ovale od oblungo in legno, un elmo in metallo simile a quello usato nel medioevo da tanti soldati (gli alti ufficiali ne avevano uno diverso simile a quello antico romano da parata, a volte con gemme preziose inserite, foto in basso), una lunga spada, picche e lance. C'erano pure i tiratori d'arco sia a piedi che a cavallo. L'esercito d'elitte aveva pure un'uniforme da parata (foto in alto). Nell'ultimo periodo le armature e l'equipaggiamento era del tutto simile a quello degli altri soldati europei o asiatici. (foto in basso)